Il bakuchiol è un attivo che sta rapidamente guadagnando popolarità nel mondo della skincare, come alternativa naturale al retinolo soprattutto in formulazioni anti-età. Il bakuchiol è certamente una scelta altrettanto efficace ma più delicata per chi cerca una soluzione naturale e adatta a tutti i tipi di pelle
Cos'è il Bakuchiol e perché è un Retinol-like
Il bakuchiol è un composto naturale che viene estratto dalle foglie e dai semi di Psoralea corylifolia, una pianta asiatica, conosciuta da secoli nella medicina tradizionale cinese ed indiana. Il suo estratto ha recentemente preso piede anche in occidente grazie alle sue proprietà cosmetiche. Il bakuchiol è stato identificato come attivo Retinol-like: diversi studi scientifici hanno confermato che può offrire risultati simili al retinolo, ma senza i suoi effetti collaterali.
Tutti i retinoidi infatti, soprattutto quando la pelle non è ancora abituata al loro utilizzo, causano secchezza, irritazione ed aumentata sensibilità ai raggi UV. Questi effetti avversi rendono i prodotti contenenti retinolo e retinoidi non adatti all'utilizzo quotidiano e diurno, o in caso di pelle particolarmente sensibile.
Non solo! Iniziare ad utilizzare i retinoidi richiede un certo tipo di costanza e pazienza, e non tutti sono disposti ad impegnarsi così tanto durante la propria beauty routine!
Da qualche anno però, troviamo sul mercato i fitoretinoidi, ovvero molecole di derivazione naturale che mimano gli effetti anti-age del retinolo.
Oltre a non causare gli effetti avversi dei retinoidi e con l'ulteriore vantaggio di poter essere utilizzato anche durante il giorno e anche dalle pelli più sensibili, i fitoretinoidi sono particolarmente amati da chi preferisce cosmetici naturali.
Come agisce il Bakuchiol sulla pelle?
Tra i fitoretinoidi, il più noto è appunto il bakuchiol, con proprietà realmente paragonabili a quelle del retinolo, anche a livello di espressione genica. Diversi studi scientifici, infatti, ne hanno dimostrato le proprietà simili a quelle del retinolo, nonostante la differente struttura molecolare:
- stimola la produzione di collagene
- riduce i danni del foto-invecchiamento
- azione antiossidante ed anti-infiammatoria
- accelera il turn-over cellulare (se vuoi saperne di più, leggi qui!)
- migliora la texture della pelle
- riduce la visibilità delle rughe
- uniforma il tono della pelle
- riduce macchie ed iperpigmentazioni
- riduce gli inestetismi della pelle grassa e a tendenza acneica
Come inserire il Bakuchiol nella tua beauty-routine?
Il bakuchiol può essere inserito in diversi tipi di formulazioni tra cui sieri, creme e oli ed è adatto anche all'utilizzo sul contorno occhi. Insieme ad altri attivi anti-età, è un ingrediente chiave per prodotti che prevengono l'invecchiamento cutaneo e che, a differenza dei prodotti contenenti retinolo, possono essere utilizzati anche di giorno e dalle pelli più sensibili.
Non solo! Il Bakuchiol, a differenza dei retinoidi, può essere utilizzato anche in combinazione con prodotti esfolianti (Leggi qui cos'è l'esfoliazione e perché è così importante!).
The Ultra Regeneration Lotion: la formulazione ERNESI 1978 contenente Bakuchiol

Tra le formulazioni innovative proposte da ERNESI 1978, spicca tra tutte la Ultra Regeneration Lotion, un concentrato di attivi idratanti e rigeneranti. La texture leggera rende questo prodotto particolarmente piacevole e seppure privo di profumo, ha un leggero e gradevole odore dato dalla miscela di estratti naturali.
Tra gli ingredienti che caratterizzano la formulazione, oltre al bakuchiol, ci sono pantenolo, acido ialuronico a diversi pesi molecolari, attivi idratanti, aminoacidi ed estratti vegetali. La combinazione di questi attivi, rende la Lozione Ultra Rigenerante adatta per un utilizzo quotidiano ad azione anti-età, idratante, anti-ossidante e protettivo della barriera cutanea.
La lozione va applicata subito dopo la detersione (Scopri qui la più adatta a te!) e prima della crema viso, sia di giorno che di notte. La lozione può essere utilizzata in combinazione con un siero, e anche sulla zona del contorno occhi e labbra.