L'NMF, o Fattore di Idratazione Naturale, è un componente fondamentale quando si parla di idratazione. Ma cosa significa esattamente NMF e perché è così importante nei prodotti cosmetici?
Cos'è l'NMF?
L'NMF , dall'inglese Natural Moisturizing Factor è un mix di molecole umettanti naturalmente presenti sulla superficie della nostra pelle. Questo prezioso complesso di sostanze svolge un ruolo fondamentale nell'idratazione cutanea.
La barriera idro-lipidica cutanea è un insieme di sostanze presenti sulla superficie della pelle, ed è composta da molecole acquose e lipidiche. Le sostenze grasse, tra cui le ceramidi, evitano l'evaporazione dell'acqua, e mantengono la pelle elastica e protetta. Le molecole idrofile invece hanno la capacità di trattenere acqua, e quindi idratazione, sulla superficie cutanea.
L'insieme delle molecole idrofile compongono l'NMF che è generalmente rappresentato da:
- urea
- aminoacidi
- peptidi
- ioni
- zuccheri
- acido lattico
- sodium PCA
- composti azotati
- cloruri
Tutte queste sostanze sono fortemente idrosolubili ed è per questo che trattengono acqua sull'epidermide, mantenendo la pelle morbida, elastica e giovane.
Non solo! La presenza di NMF permette anche un ricambio cellulare adeguato: una pelle ben idratata esfolia naturalmente in maniera regolare e fisiologica, lasciando la pelle luminosa e giovane.
Grazie all'acido lattico inoltre, l'NMF permette di mantenere il pH cutaneo leggermente acido, e quindi la pelle protetta.
Perché l'NMF è importante nei prodotti cosmetici?
Le singole percentuali di ogni molecola, e dunque la composizione dell'NMF, possono variare sensibilmente a causa di diversi fattori: malattie croniche come dermatiti, raggi UV, detersioni o esfoliazioni aggressive, età e fattori ambientali come freddo e vento.
Quando l'NMF è compromesso, la pelle può risultare secca e disidratata. Ecco perché in alcuni casi è importante utilizzare prodotti cosmetici arricchiti con NMF per combattere secchezza, irritazioni e segni dell'età.
Migliorare l'idratazione della pelle infatti è fondamentale per illuminare la pelle, rallentare l'invecchiamento e diminuire rughette superficiali.
In alcuni casi particolari, i prodotti con NMF, riducono anche prurito, secchezza ed irritazioni, in caso di malattie croniche come dermatiti e psoariasi, o in caso di secchezza ambientale o contatto con acqua di mare.
I benefici dei prodotti con NMF
Integrare nella skincare routine prodotti con ingredienti idratanti, come acido ialuronico, collagene ed NMF è un gesto che può portare numerosi benefici alla pelle.
- Idratazione profonda: l'NMF aiuta a trattenere acqua sulla pelle, prevenendo secchezza e desquamazioni.
- Miglioramento dell'elasticità: una pelle ben idratata appare più tonica e compatta.
- Riduzione delle irritazioni: spesso, una delle cause di sensibilizzazione cutanea ed irritazioni, è proprio la pelle disidratata.
- Anti-invecchiamento: una buona idratazione aiuta a ridurre i segni del tempo, come rughe e linee sottili.
Quali prodotti scegliere con NMF?
I prodotti che contengono NMF possono essere detergenti, sieri o creme come The Thermal Spring Cleansing Foam e The Ultra Regenration Lotion, formulati da Ernesi 1978.
La Spuma Detergente, grazie ai suoi preziosi attivi, è un detergente delicato adatto a tutte le tipologie di pelle, anche grassa e sensibile. L'NMF, insieme al pantenolo, alle proteine del grano e all'acido lattico, rendono la detersione delicata, pulendo la pelle senza aggredirla.

La Lozione Rigenerante invece, è un prezioso concentrato di attivi ed estratti vegetali ad azione antiossidante ed anti-età, con azione calmante e rigenerante. L'NMF, insieme al pantenolo e all'acido ialuronico, idratano la pelle immediatamente, rendendo questo prodotto perfetto da utilizzare sotto le creme viso Ernesi 1978.

Conclusione
Integrare prodotti con NMF nella tua routine di bellezza può fare la differenza per una pelle più idratata, luminosa e sana. Scopri la nostra selezione di cosmetici arricchiti con NMF e regalati un trattamento di bellezza naturale e efficace!