Le ceramidi sono lipidi naturalmente presenti nella nostra pelle, che svolgono un ruolo fondamentale nella barriera cutanea, mantenendo l’idratazione e proteggendo dai danni esterni. Ecco cosa sono e perché è inserirle nella beauty routine.
Cosa sono le ceramidi?
Lo strato corneo è la parte più esterna della nostra pelle ed è formato da cellule morte chiamate corneociti, immerse nella nota barriera idrolipidica, composta appunto da lipidi ed NMF.
Gran parte di questi grassi (circa il 50%) è rappresentata proprio dalle ceramidi, e la loro funzione principale è quella di formare una barriera protettiva che impedisce la perdita di acqua (TEWL) e protegge la pelle da agenti esterni come freddo, vento e raggi UV.
Perché le ceramidi sono importanti nella cura della pelle?
Ci sono alcuni fattori che causano una diminuzione del contenuto di ceramidi nello strato corneo:
- l'età, poiché le ceramidi diminuiscono con l'invecchiamento cutaneo;
- una detersione eccessiva o troppo aggressiva (Scopri qui il detergente più adatto a te!);
- eccesso di esfoliazione;
- fattori ambientali come raggi UV, vento e freddo;
- patologie cutanee come dermatiti e psoriasi.
Quando i livelli di ceramidi nella pelle diminuiscono, si può avvertire secchezza, desquamazione, irritazioni, sensibilità cutanea e sensazione di "pelle che tira".
Non solo! La disidratazione è tra le prime cause di invecchiamento precoce: una pelle secca rende più evidenti linee sottili e rughe di espressione, diminuisce l'efficacia dei prodotti cosmetici e rende la pelle spenta e poco luminosa.
Prodotti cosmetici con ceramidi: perché sceglierli?
Inserire nella propria skincare prodotti cosmetici contenenti ceramidi è un ottima strategia per ripristinare una barriera cutanea danneggiata, migliorare l'elasticità, nutrite la pelle e prevenire invecchiamento e disidratazione.
I prodotti con ceramidi hanno anche un'azione emolliente e calmante, che rendono la pelle sana e luminosa.
Creme e sieri con ceramidi sono adatti a tutti i tipi di pelle e sono particolarmente indicati in caso di:
- secchezza e disidratazione
- sensibilità cutanea
- invecchiamento precoce
- barriera cutanea danneggiata
- patologie come dermatiti e psoriasi
- sensazione di "pelle che tira"
The 24H Hydration Thermal Face Cream: la crema viso ERNESI 1978 con ceramidi
I laboratori Ernesi 1978 hanno formulato The 24H Hydration Thermal Face Cream, una crema viso dalla texture leggera e di facile assorbimento, contenente ceramidi. La sua formula innovativa, arricchita con acqua termale e bisabololo, è adatta a tutte le tipologie di pelle, anche quelle più secche ed irritate.
La crema va applicata su viso e collo dopo la detersione, mattino e sera. Per ripristinare al meglio l'idratazione è consigliabile utilizzare, prima della crema, il siero The Hyaluron Gel.
Conclusione
Per mantenere la pelle idratata, elastica e protetta, non sottovalutare il potere delle ceramidi! Aggiungerle alla tua beauty routine può fare la differenza, regalando alla tua pelle un aspetto più giovane e luminoso. Scopri la nostra crema viso con ceramidi per un'idratazione che dura fino a 24 ore!